Soluzioni d’arredo, scelte intelligenti e altri interventi per rendere vivibile al meglio la tua piccola abitazione, sfruttando con maggiore efficienza i metri quadri a disposizione anche se sembrano pochi.
40 mq in un centro storico possono sembrare uno spazio davvero piccolo per un’abitazione. Fortunatamente, con la giusta squadra di tecnici e specialisti in edilizia si possono elaborare diverse idee per far esprimere tutto il potenziale ad ogni centimetro quadro.
Un luogo all’apparenza angusto e inospitale si può trasformare in un investimento immobiliare. È quanto successo ad un cliente che si è rivolto a noi di Icerm con l’esigenza di ristrutturare una piccola casa in un centro storico della Toscana, che desiderava mettere in affitto. Abbiamo accolto ‘la sfida’, affidando il progetto ad uno studio di architettura con cui collaboriamo.

Prima e dopo la ristrutturazione
L’appartamento di appena 40 mq si trova al 1° piano di un edificio in centro storico. Nel ristrutturare una casa di così piccole dimensioni sicuramente la giusta attenzione va data agli spazi, per renderlaallo stesso tempo funzionale e confortevole. Il cliente ci ha chiesto di creare un’abitazione completa di ogni ambiente per viverci al meglio. La ristrutturazione ha interessato pareti, pavimento e ridistribuzione degli spazi con piccoli cambiamenti che hanno fatto la differenza. Abbiamo ricavato: camera da letto matrimoniale, zona living con divano letto e cucina completamente attrezzata, bagno con grande doccia in pietra e una stanza guardaroba. Oltre al comfort, abbiamo voluto migliorare anche la sicurezza e le prestazioni energetiche per aggiungere valore all’immobile. Oggi, tra l’altro, per ristrutturare un’abitazione privata si possono sfruttare gli importanti incentivi statali, confermati anche nel 2022, come il Bonus Facciate.




40 mq: idee salvaspazio
Lo spazio è il problema principale quando ci troviamo in una casa piccola. La multifunzione, la razionalità e lo sfruttamento degli spazi verticali sono i concetti chiave per un netto miglioramento. Sono diverse le soluzioni che abbiamo scelto di utilizzare per ammodernare questo appartamento e ampliarne la percezione, aggiungendo anche maggiori funzionalità. A partire dall’uso dei colori: abbiamo reso gli ambienti chiari e luminosi per conferire un maggiore senso di profondità allo spazio domestico. L’aspetto restituito è sobrio e ordinato.
Sono poi gli elementi nascosti a fare la differenza in una buona ristrutturazione, con idee salvaspazio per ottimizzare gli ambienti domestici. In questo caso abbiamo creato un comodo guardaroba separato dalla camera da letto per dare respiro al letto matrimoniale ed inserito una cucina a scomparsa per rendere lo spazio giorno ben organizzato e vivibile in più modalità (angolo cottura, zona relax, area studio), liberandolo da muri divisori.
Le soluzioni anche sull’arredamento possono essere svariate, dipende sempre dalla tipologia dell’abitazione e le necessità personali. Ad esempio si possono inserire armadi a muro creando una nicchia nella parete, utilizzare il vano sottoscala se la casa è su due piani, montare porte interne scorrevoli o a scrigno. Se ci sono altezze significative, spesso presenti nei centri storici, si può prevedere un soppalco per aumentare lo spazio calpestabile. Il riscaldamento a pavimento, infine, può eliminare l’ingombro di termosifoni, radiatori e convettori, senza rinunciare al calore in casa. Certamente i costi possono risultare superiori, ma i vantaggi si riscontreranno in bollette più basse e in aumento del comfort.
E la mini casa sembra subito più grande!

Un piccolo grande investimento immobiliare
Ci sono più vantaggi nel ristrutturare una casa di piccole dimensioni. Prima di tutti i costi da sostenere saranno più contenuti, inoltre potrete personalizzare con cura ogni metro quadrato rendendola un luogo unico e familiare.
Con l’adozione dei giusti interventi anche una casa di soli 40 mq può diventare un ottimo investimento, in particolare in un centro storico di una regione turistica come la Toscana. Potete valutarne infatti l’affitto a breve o lungo termine. Piccoli appartamenti nei centri storici sono particolarmente ricercati per le vacanze, sia da italiani che stranieri, ma anche da singoli o coppie che cercano soluzioni di vita con queste caratteristiche.
Ristrutturare una casa piccola talvolta può diventa un’impresa non facile se non ci si rivolge ad un professionista. Se avete trovato la giusta ispirazione dal nostro intervento in questa abitazione di 40 mq, potete spiegarci le vostre idee ed esigenze.
Cosa aspettate?
Se desiderate fare un restyling o ristrutturare la vostra piccola casa, CONTATTATECI.
