ICERM ICERM ICERM ICERM

  • Home
  • Ristrutturazione
  • Restauro
  • Costruzione
  • Piscine
  • I nostri lavori
  • Blog
  • Contatti
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Nederlands
  • Home
  • Ristrutturazione
  • Restauro
  • Costruzione
  • Piscine
  • I nostri lavori
  • Blog
  • Contatti
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Nederlands

DopoTeatro

  • Home
  • DopoTeatro

Due calici, un tagliere e buona compagnia: benvenuti all’Enoteca Dopoteatro!

È una foto in bianco e nero che racconta la Sarteano che fu – schierata in abiti d’epoca ai tavolini su piazza dell’Emporio Belardi – il punto di partenza di un progetto che ripensa i locali del vecchio ritrovo di paese con l’idea di ripristinare il ruolo di aggregazione che svolse molti anni fa.

Una foto in bianco e nero dell'Emporio Belardi di Sarteano

Enoteca, caffè, arte, aperitivi, bico, salumi e formaggi. In piazza a Sarteano, piccolo borgo toscano tra la Val d’Orcia e la Val di Chiana, il recupero di un vecchio emporio di paese diventa un nuovo luogo di ritrovo. 

Sono bastate due donne, un’idea e la volontà di far tornare in vita i locali del vecchio ritrovo di paese nella piazza principale di Sarteano. È nato così l’Enoteca Dopoteatro in questo borgo autentico tra la Val d’Orcia e la Val di Chiana: un luogo di aggregazione dove bere, mangiare, chiacchierare e stare in compagnia. 

Un tempo qui c’era l’alimentari con fiaschetteria della famiglia Belardi, un’offerta gastronomica di qualità e qualche tavolino all’aperto. Tutto nel segno della semplicità e del buon vivere.

Perché non ripristinarlo in chiave moderna? Detto fatto.

Vini, cocktail e gastronomia 

Il progetto dell’Enoteca Dopoteatro è l’estensione (già nel nome) del ristorante Dopolavoro La Foce, a una quindicina di chilometri da Sarteano,  gestito da Asia e Katia. Ad unire i due locali quella scia di profumi tradizionali che lasciano il segno. L’Enoteca Dopoteatro non è solo bottega di cose buone, ma è fatta di tante anime. È anche caffetteria, bistrot e cocktail bar. Ci si viene per una pausa gustosa, ci si prende qualcosa prima e dopo lo spettacolo a teatro, si viene a fare due chiacchiere. Nella bella stagione si sta seduti in piazza XXIV Giugno e si assiste alle molte iniziative culturali che non mancano mai in questo borgo così vivace.

Una ristrutturazione nel segno della memoria

L’Enoteca Dopoteatro è il simbolo del recupero di un luogo di memoria, da tutelare e rispettare. Ristrutturarlo finemente è stato senza dubbio un onore e un orgoglio per la nostra impresa edile Icerm. L’intervento è stato eseguito nel rispetto della tradizione, con l’aggiunta di quei particolari che potessero renderlo un locale moderno e accogliente per un pubblico di ogni età.

Abbiamo ripristinato gli spazi con una cura attenta nella scelta dei materiali di costruzione: dalle volte in mattone scandite da cerchiature in ferro al pavimento in cotto toscano. Alle pareti ci sono le foto in bianco e nero del vecchio emporio, che segnano il tempo e scaldano l’atmosfera. 

Il locale oggi emana l’indiscutibile senso estetico dei gestori Asia e Katia, l’una specializzata nell’allestimento della ristorazione e l’altra scrittrice e amante della musica, oltre che di sangue blu (è discendente dei marchesi Origo).

 

  • Share

ICERM, impresa edile della Famiglia Morgantini nata nel 1952, è oggi specializzata nella costruzione e ristrutturazione di casali, ville, residenze, edifici storici in Toscana.

© I.C.E.R.M. s.r.l.
P.IVA 01021790520

Privacy policy
Cookie policy

Via di Fuori,63
53047 Sarteano (SI)

+39 349 069 0945
+39 348 8572370

 info@icerm.it

Seguici su

  •  Facebook
  • YouTube
  • Instagram
Sito web realizzato da CodiceClick  |Informativa privacy