ICERM ICERM ICERM ICERM

  • Home
  • Ristrutturazione
  • Restauro
  • Costruzione
  • Piscine
  • I nostri lavori
  • Blog
  • Contatti
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Nederlands
  • Home
  • Ristrutturazione
  • Restauro
  • Costruzione
  • Piscine
  • I nostri lavori
  • Blog
  • Contatti
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Nederlands

Chiesa di San Francesco – Sarteano

  • Home
  • Chiesa di San Francesco – Sarteano

Un grande lavoro di squadra 

Restauro interno ed esterno della chiesa di San Francesco, edificio storico del XIV secolo situato nel Comune di Sarteano.

L’intervento di restauro è stato progettato a seguito di un’attenta analisi della situazione di degrado che si era sviluppata, alimentata da importanti infiltrazioni dalla copertura che avevano compromesso la struttura portante in legno con caduta di intonaco.

Le attività sono state svolte da un team di professionisti che per specifiche competenze professionali hanno definito le diverse modalità operative in simbiosi con la Soprintendenza competente e gli uffici diocesani.

Il restauro compiuto ha coinvolto tutte le componenti strutturali previo azioni di consolidamento, prevedendo l’installazione di profili in metallo atti a migliorare la risposta e collaborazione statica tra muratura portante e capriate in legno, agendo soprattutto su quelle zone che presentavano situazioni di dissesto riconducibili all’originale cedimento di fondazione e ai sismi avvenuti nel tempo.

Questa filosofia è stata impiegata in tutte le azioni svolte, proprio nel rispetto dell’edificio storico e di ciò che rappresenta, in uno spirito di conservazione della memoria e tutela del bene.

Molte delle attività svolte non sono percepibili, unica visibile risulta il recupero della finitura esterna della chiesa che, a seguito di diverse campionature, è stata definita con il recupero del supporto originale e la stesura di una velatura di completamento, riprendendo la doppia tonalità cromatica originale. È stato impiegato un intonaco a cocciopesto per la formazione dello zoccolo di base, tecnica antica usata per migliorare la traspirabilità delle murature.

Le attività di cantiere si sono svolte in circa sette mesi, complessivamente sono stati coinvolti dieci professionisti e circa trenta tecnici operatori.

  • Share

ICERM, impresa edile della Famiglia Morgantini nata nel 1952, è oggi specializzata nella costruzione e ristrutturazione di casali, ville, residenze, edifici storici in Toscana.

© I.C.E.R.M. s.r.l.
P.IVA 01021790520

Privacy policy
Cookie policy

Via di Fuori,63
53047 Sarteano (SI)

+39 349 069 0945
+39 348 8572370

 info@icerm.it

Seguici su

  •  Facebook
  • YouTube
  • Instagram
Sito web realizzato da CodiceClick  |Informativa privacy