Classica o accessoriata, ogni piscina si adatta alle esigenze personali e al contesto architettonico e paesaggistico delle abitazioni. Riflette anche il gusto del proprietario. Sicuramente crea un angolo speciale dove trascorrere momenti piacevoli, come fosse un’oasi di relax.
Realizzare una piscina per molti è un sogno, ma non è un progetto così difficile. Vediamo quali sono i vantaggi, le tipologie e le caratteristiche costruttive.

Cinque vantaggi di una piscina privata
Tuffarsi in un piscina è liberatorio, è piacevole, è salutare, è… Ci sono tanti motivi per realizzare una piscina privata. Noi ve ne elenchiamo cinque, siamo certi che stuzzicheranno già i vostri pensieri.
1. Un toccasana contro lo stress
Sicuramente la piscina dà la possibilità di avere un posto tutto nostro per rinfrescarci e rilassarci d’estate. Averla in casa allevia anche lo stress di doversi spostare per tuffarsi in acqua, tanto più se si dovesse trattare di una piscina pubblica affollata.
Immaginiamoci a bordo vasca con una bevanda fredda, della musica o un libro…
2. Benefici per il corpo
Nuotare, si sa, fa bene alla salute. Avere una piscina a portata di mano, toglie ogni scusante nel praticare questo sport – uno dei più completi – anche pochi minuti al giorno. Sarà un’attività fisica efficace e certamente piacevole. E se il corpo sta bene, anche la mente trarrà i suoi vantaggi!
3. Un luogo di condivisione
Un giardino con piscina aumenta le possibilità di momenti da vivere in compagnia di amici e familiari: un pomeriggio di relax, una tavolata d’estate, senza dimenticare i momenti più romantici come una cena intima a bordo vasca o un bagno di mezzanotte.
4. Divertimento per i più piccoli
Se ci sono i bambini, in piscina il divertimento è assicurato. Per loro sarà un modo di trascorrere momenti felici all’aria aperta, invitando anche con i loro amici. Potranno inventare giochi d’acqua o da fare in giardino, pronti a tuffarsi per refrigerarsi.
5. Maggior valore alla casa Decidere di costruire una piscina non è solo un costo, ma può rivelarsi un investimento fruttuoso. Aumenta, infatti, il valore della casa dal 10% fino al 30%. Inoltre, se si realizza una piscina sotto gli 80 mq, non sarà considerata un bene di lusso che aumenta le tasse sulla casa. Va considerato, infine, che il valore è di molto superiore anche in caso di affitto. In località come la Toscana, ad esempio, soprattutto gli stranieri ricercano casolari con piscina esterna per trascorrere il tempo nei territori meravigliosi della Val d’Orcia e Val di Chiana.

Le tipologie di piscina
Abbiamo parlato finora di piscine in giardino. Ma le piscine private possono essere anche interne all’abitazione. In entrambi i casi possono avere una vasca natatoria semplice oppure accessoriata, ad esempio idromassaggio o riscaldata.
Ultimamente sono in aumento le piscine datate di acqua salata, per i benefici curativi del sale (come accade al mare). Noi di ICERM siamo specializzati nella costruzione di piscine, ognuna originale e frutto della sintesi fra i desideri del proprietario e i consigli dei nostri progettisti. Dalle piscine classiche fino a quelle a sfioro, con mosaico, idromassaggio, biopiscine e piscine fuori terra autoportanti.
– Piscine residenziali: semplice o ricercata ogni piscina riflette perfettamente il contesto architettonico delle abitazioni e lo stile dei proprietari.
– Piscine di lusso: non una semplice piscina ma tecnologia, design e purezza dell’acqua ai massimi livelli, sistemi di riscaldamento per godersi la propria piscina in tutte le stagioni.
– Piscine wellness: sistemi di idromassaggio, comode sedute interne e cristallinità dell’acqua per un’armoniosa sinergia fra l’acqua e la persona.

Come costruire una piscina
Che sia interrata o fuori terra, costruire una piscina è un desiderio che si può davvero realizzare in poco tempo e su misura per le esigenze del proprietario e degli spazi a disposizione. Oggi sul mercato sono presenti moltissime soluzioni, accanto a tecnologie e materiali innovativi.
Per valutare la giusta piscina, vi suggeriamo di considerare alcuni aspetti:
• la posizione
• la dimensione
• la forma
• la profondità
• gli accessori
• il sistema di ricircolo
Noi di ICERM abbiamo una lunga esperienza in questo settore e siamo in grado di fornirvi una piscina “chiavi in mano”, dalle normative a cui attenersi fino alla realizzazione completa della vostra oasi di benessere.
